Array
(
[0] => Array
(
[ID] => 1751
[DATA] => 2024-11-15
[DATAOK] => 15/11/2024
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Valvola a farfalla Brandoni con termometro integrato
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Valvola a farfalla Brandoni con termometro integrato
[TESTO] => Valvola a farfalla Brandoni con termometro integrato , permette la rilevazione della temperatura senza ulteriori interventi sull’impianto, consentendo un risparmio economico e la riduzione dei tempi di installazione.
Le nostre valvole a farfalla dotate di termometro serie J9 e L9 trovano applicazione in diversi settori industriali:
_Impianti di riscaldamento e raffreddamento
_Industria alimentare e delle bevande
_Impianti chimici e farmaceutici
_Impianti di trattamento delle acque
_Impianti di produzione dell'energia
Monitorano costantemente la temperatura di un fluido per garantire la sicurezza e l'efficienza di un processo.
Le caratteristiche principali che rendono le valvole con termometro così versatili sono:
_Precisione
_Versatilità
_Sicurezza
[LINK] => valvola-a-farfalla-brandoni-con-termometro-integrato
[URL] =>
[FILE] => img_36b6ce38aa.png
[FOLDER] => 2024
[META] => Array
(
[title] => Valvola a farfalla Brandoni con termometro integrato
[desc] => Permette la rilevazione della temperatura senza ulteriori interventi sull’impianto, consentendo un risparmio economico e la riduzione dei tempi di installazione.
Le nostre valvole a farfalla dotate di termometro serie J9 e L9 trovano applicazione in diversi settori industriali. Monitorano costantemente la temperatura di un fluido per garantire la sicurezza e l'efficienza di un processo.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[1] => Array
(
[ID] => 1750
[DATA] => 2024-10-17
[DATAOK] => 17/10/2024
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Modifica leva valvole a sfera in Bronzo e Bronzo Alluminio
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Modifica leva valvole a sfera in Bronzo e Bronzo Alluminio
[TESTO] => La leva sarà equipaggiata di una piastrina (locking device) scorrevole sul corpo leva e che accoppiandosi con una fresatura appositamente realizzata nel corpo valvola, una volta raggiunta la posizione di apertura o chiusura, previene la movimentazione accidentale della leva e ne permette il bloccaggio mediante lucchetto. Il lucchetto si fissa ad un foro passante, altro elemento aggiunto alla nuova leva.
La piastrina è realizzata in AISI 316, come il corpo leva.
Il materiale, la forma e gli ingombri di massima della leva resteranno invariati; la finitura sarà più lucida.
Per esigenze di installazione è possibile ruotare la leva di 180° mantenendo la funzionalità del locking device.
Questa modifica riguarda i seguenti articoli:
Serie B2.3: valvole a sfera in bronzo a passaggio pieno, scartamento EN e leva inox
Serie S2.3: valvole sfera in bronzo a passaggio pieno, scartamento ANSI e leva inox
Serie R2.3: valvole a sfera in bronzo a passaggio ridotto e leva inox
Serie B2.7: valvole a sfera in bronzo alluminio a passaggio pieno, scartamento EN
Serie S2.7: valvole a sfera in bronzo alluminio a passaggio pieno, scartamento ANSI
Serie R2.7: valvole a sfera in bronzo alluminio a passaggio ridotto
Per i DN 25 e 32 verrà già utilizzata la nuova leva, mentre per gli altri DN entrerà in produzione all’esaurimento delle scorte della leva attuale.
[LINK] => modifica-leva-valvole-a-sfera-in-bronzo-e-bronzo-alluminio
[URL] =>
[FILE] => img_7f3528153d.png
[FOLDER] => 2024
[META] => Array
(
[title] => Modifica leva valvole a sfera in Bronzo e Bronzo Alluminio
[desc] => La leva sarà equipaggiata di una piastrina (locking device) scorrevole sul corpo leva e che accoppiandosi con una fresatura appositamente realizzata nel corpo valvola, una volta raggiunta la posizione di apertura o chiusura, previene la movimentazione accidentale della leva e ne permette il bloccaggio mediante lucchetto. Il lucchetto si fissa ad un foro passante, altro elemento aggiunto alla nuova leva.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[2] => Array
(
[ID] => 1745
[DATA] => 2024-04-19
[DATAOK] => 19/04/2024
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Technical training in Kazakistan
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Brandoni Technical training in Kazakistan
[TESTO] => La formazione è un elemento chiave per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030.
[LINK] => technical-training-in-kazakistan
[URL] =>
[FILE] => img_99d7f77eae.jpg
[FOLDER] => 2024
[META] => Array
(
[title] => Brandoni Technical training in Kazakistan
[desc] => La formazione è un elemento chiave per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[3] => Array
(
[ID] => 1741
[DATA] => 2023-10-06
[DATAOK] => 06/10/2023
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Fondazione Academy: percorso ITS INDUSTRY 4.0 E ROBOTICA
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Fondazione Academy: percorso ITS INDUSTRY 4.0 E ROBOTICA
[TESTO] => Rivolto ai giovani diplomati e universitari delle province di Novara, di Vercelli, di Biella e del Verbano-Cusio-Ossola, forma tecnici altamente specializzati in meccatronica e robotica, destinati a ricoprire ruoli di team leader o responsabili di reparto.
Al termine i partecipanti conseguiranno un diploma tecnico superiore riconosciuto.
Per informazioni e approfondimenti è possibile contattare la Fondazione Academy al numero 0322/1760510.
[LINK] => fondazione-academy-percorso-its-industry-4-0-e-robotica
[URL] =>
[FILE] => img_62c39f9545.png
[FOLDER] => 2023
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[4] => Array
(
[ID] => 1740
[DATA] => 2023-10-02
[DATAOK] => 02/10/2023
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Open Days 2023 Energo Sistem
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Open Days 2023 Energo Sistem
[TESTO] => Open Days 2023 presso Energo Sistem, Skopje. Macedonia del Nord (14 e 15 settembre 2023)
Tanti espositori, centinaia di visitatori, giochi a premi e sconti speciali sui prodotti esposti..... ma non solo business, è stato anche un grande evento sociale... con ottimo cibo regionale alla griglia e birra fresca locale!!
Brandoni SpA era presente, con il supporto di T.I.S., nostro agente esclusivo per l'area balcanica.
[LINK] => open-days-2023-energo-sistem
[URL] =>
[FILE] => img_f0945812f2.jpg
[FOLDER] => 2023
[META] => Array
(
[title] => Open Days 2023 Energo Sistem, Skopje. North Macedonia
[desc] => Tanti espositori, centinaia di visitatori, giochi a premi e sconti speciali sui prodotti esposti..... ma non solo business, è stato anche un grande evento sociale... con ottimo cibo regionale alla griglia e birra fresca locale!!
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[5] => Array
(
[ID] => 1739
[DATA] => 2023-07-27
[DATAOK] => 27/07/2023
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => auguri di buon pensionamento a Teresa
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Sentiti auguri di buon pensionamento a Teresa.
Grazie per il lavoro svolto in questi 19 anni.
Brandoni SpA
[LINK] => auguri-di-buon-pensionamento-a-teresa
[URL] =>
[FILE] => img_9368cd26eb.jpg
[FOLDER] => 2023
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[6] => Array
(
[ID] => 1736
[DATA] => 2023-07-14
[DATAOK] => 14/07/2023
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Nuova valvola di ritegno a clapet flangiata serie S6.101
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Nuova valvola di ritegno a clapet flangiata serie S6.101
[TESTO] => Nuova valvola di ritegno con clapet in gomma e corpo in ghisa sferoidale.
Prodotto con perdite di carico inferiori, minore rumorosità e migliore tenuta.
Adatte per riscaldamento e condizionamento (HVAC), trattamento e distribuzione dell’acqua, applicazioni agricole e industriali.
[LINK] => nuova-valvola-di-ritegno-a-clapet-flangiata-serie-s6-101
[URL] =>
[FILE] => img_0408767ba4.jpg
[FOLDER] => 2023
[META] => Array
(
[title] => Nuova valvola di ritegno con clapet in gomma e corpo in ghisa sferoidale.
[desc] => Prodotto con perdite di carico inferiori, minore rumorosità e migliore tenuta.
Adatte per riscaldamento e condizionamento (HVAC), trattamento e distribuzione dell’acqua, applicazioni agricole e industriali.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[7] => Array
(
[ID] => 1733
[DATA] => 2023-07-06
[DATAOK] => 06/07/2023
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Filtro a Y con magnete serie 11.000 M con nuova candela magnetica
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Filtro a Y con magnete serie 11.000 M con nuova candela magnetica
[TESTO] => Forma compatta e robusta.
Induzione magnetica di 10.000G.
Involucro stagno in acciaio inox AISI 304, i magneti non sono a contatto con i fluidi di processo.
Possibilità di installazione della candela magnetica a filtro già installato.
[LINK] => filtro-a-y-con-magnete-serie-11-000-m-con-nuova-candela-magnetica
[URL] =>
[FILE] => img_9f73231bf9.jpg
[FOLDER] => 2023
[META] => Array
(
[title] => Filtro a Y con magnete serie 11.000 M con nuova candela magnetica
[desc] => Forma compatta e robusta.
Induzione magnetica di 10.000G.
Involucro stagno in acciaio inox AISI 304, i magneti non sono a contatto con i fluidi di processo.
Possibilità di installazione della candela magnetica a filtro già installato.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[8] => Array
(
[ID] => 1732
[DATA] => 2023-06-29
[DATAOK] => 29/06/2023
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Valvola a farfalla con kit termometro
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Valvola a farfalla con kit termometro
[TESTO] => Nuovo kit termometro per valvole a farfalla
Applicazioni: riscaldamento
Prodotto multifunzione: permette di conoscere la temparatura del fluido senza aggiungere componenti specifici sull'impianto.
[LINK] => valvola-a-farfalla-con-kit-termometro
[URL] =>
[FILE] => img_9177fe01e0.jpg
[FOLDER] => 2023
[META] => Array
(
[title] => Valvola a farfalla con kit termometro serie J9 CT e L9 CT
[desc] => Nuovo kit termometro per valvole a farfalla
Applicazioni: riscaldamento
Prodotto multifunzione: permette di conoscere la temparatura del fluido senza aggiungere componenti specifici sull'impianto.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[9] => Array
(
[ID] => 1730
[DATA] => 2023-06-20
[DATAOK] => 20/06/2023
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Nuova valvola a farfalla con corpo in bronzo-alluminio
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => nuova valvola a farfalla con corpo in bronzo-alluminio
[TESTO] => Vi presentiamo la nuova valvola a farfalla con corpo in bronzo-alluminio, la serie L9.7.
Sono valvole di intercettazione a farfalla con disco centrato e corpo tipo LUG in bronzo-alluminio, idonee per applicazioni marine.
Attualmente sono disponibili nella versione con lente in bronzo-alluminio e liner in NBR, codice L9.771.
Il range è disponibile dal DN40 al DN300, standard PN16 (a richiesta PN6/10/ANSI150), temperatura di utilizzo -10 +80 °C.
Tutte le versioni si possono richiedere con diversi comandi: leva, riduttore manuale, attuatore penumatico e attuatore elettrico.
[LINK] => nuova-valvola-a-farfalla-con-corpo-in-bronzo-alluminio
[URL] =>
[FILE] => img_953632e0d3.jpg
[FOLDER] => 2023
[META] => Array
(
[title] => Vi presentiamo la nuova valvola a farfalla con corpo in bronzo-alluminio, la serie L9.7
[desc] => Sono valvole di intercettazione a farfalla con disco centrato e corpo tipo LUG in bronzo-alluminio, idonee per applicazioni marine. Attualmente sono disponibili nella versione con lente in bronzo-alluminio e liner in NBR, codice L9.771.
Il range è disponibile dal DN40 al DN300, standard PN16 (a richiesta PN6/10/ANSI150), temperatura di utilizzo -10 +80 °C.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[10] => Array
(
[ID] => 1729
[DATA] => 2023-05-31
[DATAOK] => 31/05/2023
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Valvole a farfalla Wafer per GAS certificate DVGW
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Valvole a farfalla Wafer per GAS certificate DVGW
[TESTO] => La gamma produttiva Brandoni è stata implementata con due nuove valvole a farfalla certificate DVGW.
Le valvole a farfalla Wafer per GAS, serie J9G, sono disponibili nelle seguenti varianti:
_J9G101 con corpo e lente in ghisa sferoidale e liner in NBR certificato DVGW;
_J9G121 con corpo in ghisa sferoidale, lente in AISI 316 e liner in NBR certificato DVGW;
_J9G171 con corpo in ghisa sferoidale, lente in Bronzo/Alluminio e liner in NBR certificato DVGW;
Le valvole a farfalla LUG per GAS, serie L9G, sono disponibili nelle seguenti varianti:
_L9G101 con corpo e lente in ghisa sferoidale e liner in NBR certificato DVGW;
_L9G121 con corpo in ghisa sferoidale, lente in AISI 316 e liner in NBR certificato DVGW;
_L9G171 con corpo in ghisa sferoidale, lente in Bronzo/Alluminio e liner in NBR certificato DVGW;
Il range è disponibile dal DN40 al DN300, PN10/16, temperatura di utilizzo -10 +70 °C.
Tutte le versioni si possono richiedere con diversi comandi: leva, riduttore manuale, attuatore penumatico e attuatore elettrico.
[LINK] => valvole-a-farfalla-wafer-per-gas-certificate-dvgw
[URL] =>
[FILE] => img_6042d0c0f6.jpg
[FOLDER] => 2023
[META] => Array
(
[title] => La gamma produttiva Brandoni è stata implementata con due nuove valvole a farfalla certificate DVGW
[desc] => Il range è disponibile dal DN40 al DN300, PN10/16, temperatura di utilizzo -10 +70 °C.
Tutte le versioni si possono richiedere con diversi comandi: leva, riduttore manuale, attuatore penumatico e attuatore elettrico.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[11] => Array
(
[ID] => 1727
[DATA] => 2023-05-24
[DATAOK] => 24/05/2023
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Brandoni parteciperà alla Feria Multiproducto
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Brandoni parteciperà alla Feria Multiproducto
[TESTO] => Brandoni parteciperà alla 4° Feria Multiproducto di Ferretería Ubetense a Úbeda (Jaén).
L’evento annuale, che si svolgerà il 6 e il 7 giugno 2023, coincide con il 50° Anniversario di Ferreteria Ubetense, azienda leader nei principali settori commerciali e industriali della regione.
Alla fiera saranno presenti i nostri colleghi di Brandoni Válvulas, filiale consociata spagnola di Brandoni spa, con sede ad Arganda Del Rey (Madrid) e con delegazione commerciale a Siviglia, esponendo i prodotti Brandoni più innovativi.
[LINK] => brandoni-partecipera-alla-feria-multiproducto
[URL] =>
[FILE] => img_b7fa8c16e3.jpg
[FOLDER] => 2023
[META] => Array
(
[title] => Brandoni parteciperà alla 4° Feria Multiproducto di Ferretería Ubetense a Úbeda (Jaén)
[desc] => L’evento annuale, che si svolgerà il 6 e il 7 giugno 2023, coincide con il 50° Anniversario di Ferreteria Ubetense, azienda leader nei principali settori commerciali e industriali della regione.
Alla fiera saranno presenti i nostri colleghi di Brandoni Válvulas, filiale consociata spagnola di Brandoni spa, con sede ad Arganda Del Rey (Madrid) e con delegazione commerciale a Siviglia, esponendo i prodotti Brandoni più innovativi.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[12] => Array
(
[ID] => 1725
[DATA] => 2023-03-21
[DATAOK] => 21/03/2023
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Brandoni sostiene AIRC
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Brandoni sostiene AIRC
[TESTO] => Ogni anno Brandoni sostiene la ricerca contro il cancro.
Solo insieme potremo cambiare il futuro di tante famiglie e dei loro bambini.
Brandoni spa
[LINK] => attestato-donazione-airc
[URL] =>
[FILE] => img_55c46f525c.jpg
[FOLDER] => 2023
[META] => Array
(
[title] => Ogni anno Brandoni sostiene la ricerca contro il cancro
[desc] => Solo insieme potremo cambiare il futuro di tante famiglie e dei loro bambini. Brandoni valves AIRC
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[13] => Array
(
[ID] => 1723
[DATA] => 2023-02-16
[DATAOK] => 16/02/2023
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Brandoni valves - isola di lavoro e centri di produzione
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Brandoni valves - isola di lavoro e centri di produzione
[TESTO] => Isola di lavoro robotizzata Famar
La struttura prevede un corpo macchina con due unità di tornitura integrate, che consente il trasferimento e ribaltamento pezzo tra i mandrini integrato nella macchina. Questo ci concede risparmio di tempo e riduzione dell’area occupata dall’impianto.
Il pezzo viene caricato grezzo sul nastro trasportatore da un nostro operatore; il robot lo preleva dal nastro e lo posiziona sull’apposita slitta che affianca il tornio. Subito dopo preleva il pezzo lavorato da una sola parte (sempre dalla slitta) e lo riposiziona per la seconda lavorazione; infine prende il pezzo lavorato da entrambe le parti e lo posiziona sul nastro trasportatore per il successivo scarico e sistemazione nel cassone da parte dell’operatore. Il pezzo così lavorato è pronto per la verniciatura.
Centro di lavoro Mazak HCN 4000
Si tratta di un centro di lavoro orizzontale con doppio pallet: l’operatore carica/scarica il pezzo sul primo pallet mentre sul secondo pallet è in lavorazione un altro pezzo.
In lavorazione il corpo del disconnettore filettato DN 50 serie ECO3T.
Il pezzo viene caricato grezzo e dopo la lavorazione è pronto per il montaggio.
Centro di lavoro Mazak HCN 5000
Si tratta di un centro di lavoro orizzontale a doppio pallet: l’operatore carica/scarica il pezzo sul primo pallet mentre sul secondo pallet è in lavorazione un altro pezzo.
In lavorazione il corpo della valvola di bilanciamento statica DN 65 serie EKOFLUX.S.
Il pezzo viene caricato grezzo e dopo la lavorazione è pronto per la verniciatura.
Link video: https://youtu.be/phSLPTZXmlU
[LINK] => brandoni-valves-isola-di-lavoro-e-centri-di-produzione
[URL] =>
[FILE] => img_5496afb9a0_1341b6b51d.jpg
[FOLDER] => 2023
[META] => Array
(
[title] => Brandoni valves - isola di lavoro e centri di produzione
[desc] => Isola di lavoro robotizzata Famar
La struttura prevede un corpo macchina con due unità di tornitura integrate, che consente il trasferimento e ribaltamento pezzo tra i mandrini integrato nella macchina. Questo ci concede risparmio di tempo e riduzione dell’area occupata dall’impianto.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[14] => Array
(
[ID] => 1721
[DATA] => 2023-02-02
[DATAOK] => 02/02/2023
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Nuova valvola di ritegno a molla serie F5
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Nuova valvola di ritegno a molla serie F5
[TESTO] => È con la NUOVA Serie 05 sviluppata con corpo in ghisa, che Brandoni guarda maggiormente al segmento dell'acqua potabile.
Prodotto secondo le più severe norme di prodotto e in conformità ai requisiti di qualità EN ISO 9001. La nuova serie ha una vernice approvata WRAS e guarnizioni approvate WRAS.
Disponibili nelle versioni flangiate, dal DN 50 al DN 300, sono idonee per installazione in impianti di riscaldamento e condizionamento (HVAC), per trattamento e distribuzione acqua, per acqua potabile, stazioni di pompaggio, applicazioni agricole, applicazioni industriali, applicazioni antincendio, per aria compressa , oli e idrocarburi.
Consulta la scheda tecnica > https://brandonivalves.com/it/serie-05.html
[LINK] => nuova-valvola-di-ritegno-a-molla-serie-f5
[URL] =>
[FILE] => img_adaf6f4cea.jpg
[FOLDER] => 2023
[META] => Array
(
[title] => NUOVA Serie 05 sviluppata con corpo in ghisa, che Brandoni guarda maggiormente al segmento dell'acqua potabile.
[desc] => Prodotto secondo le più severe norme di prodotto e in conformità ai requisiti di qualità EN ISO 9001. La nuova serie ha una vernice approvata WRAS e guarnizioni approvate WRAS.
Disponibili nelle versioni flangiate, dal DN 50 al DN 300, sono idonee per installazione in impianti di riscaldamento e condizionamento (HVAC), per trattamento e distribuzione acqua, per acqua potabile, stazioni di pompaggio, applicazioni agricole, applicazioni industriali, applicazioni antincendio, per aria compressa , oli e idrocarburi.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[15] => Array
(
[ID] => 1714
[DATA] => 2022-07-18
[DATAOK] => 18/07/2022
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Vacanze estive 2022
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Vacanze estive 2022
[TESTO] => Orari e Date
La nostra società sarà chiusa per ferie dal 8 Agosto 2022 al 28 Agosto 2022.
ORARI UFFICI E MAGAZZINO dal 20 Luglio al 5 Agosto: 8:00 - 16:30
[LINK] => vacanze-estive-2022
[URL] =>
[FILE] => img_c7319c8532.jpg
[FOLDER] => 2022
[META] => Array
(
[title] => Brandoni Vacanze estive 2022
[desc] => La nostra società sarà chiusa per ferie dal 8 Agosto 2022 al 28 Agosto 2022.
ORARI UFFICI E MAGAZZINO dal 20 Luglio al 5 Agosto: 8:00 - 16:30
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[16] => Array
(
[ID] => 1705
[DATA] => 2021-10-19
[DATAOK] => 19/10/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => impianto cantina vinicola e spa
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => impianto cantina vinicola e spa
[TESTO] => Lavori di costruzione cantina vinicola e spa.
Impianto di produzione e stoccaggio; distribuzione acque e centrale termica.
Valvole utilizzate:
-valvole a farfalla serie L9
-valvole di ritegno serie D6.031
-filtri serie 11.000
[LINK] => impianto-cantina-vinicola-e-spa
[URL] =>
[FILE] => img_ff492d4641.jpg
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => Lavori di costruzione cantina vinicola e spa
[desc] => Impianto di produzione e stoccaggio; distribuzione acque e centrale termica.
Valvole utilizzate:
-valvole a farfalla serie L9
-valvole di ritegno serie D6.031
-filtri serie 11.000
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[17] => Array
(
[ID] => 1704
[DATA] => 2021-10-08
[DATAOK] => 08/10/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Meeting in Brandoni con il Gruppo Comini
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Meeting in Brandoni Gruppo Comini
[TESTO] => Dopo un periodo di video call, webinars, meeting on-line, video confereze e fiere digitali finalmente una riunione in presenza.
Una giornata di approfondimento e di confronto uno di fronte all'altro è più proficua.
Ringraziamo il Gruppo Comini per aver partecipato.
[LINK] => meeting-in-brandoni-gruppo-comini
[URL] =>
[FILE] => img_a8c1adcaf2.jpg
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[18] => Array
(
[ID] => 1703
[DATA] => 2021-09-30
[DATAOK] => 30/09/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Restyling della nostra Ekoflux S
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Restyling della nostra Ekoflux S
[TESTO] => Abbiamo rinnovato la nostra valvola di bilanciamento per renderla più competitiva e prestazionale.
Link del prodotto: https://brandonivalves.com/it/serie-ekoflux-s.html
[LINK] => restyling-della-nostra-ekoflux-s
[URL] =>
[FILE] => img_32bbd9e377.jpg
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => Restyling della nostra Ekoflux S
[desc] => Abbiamo rinnovato la nostra valvola di bilanciamento per renderla più competitiva e prestazionale.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[19] => Array
(
[ID] => 1702
[DATA] => 2021-09-23
[DATAOK] => 23/09/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Nuova isola di lavoro
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Nuova isola di lavoro
[TESTO] => Nuova isola di lavoro formata da:
Tornio Verticale
Centro di lavoro
Robot
Macchina di collaudo acqua
Nell’isola vengono effettuate sia tornitura che foratura.
I prodotti lavoriamo sono le nostre valvole a sfera serie B1 e B2 e le valvole di ritegno a molla serie F5.
https://youtu.be/kMnWG3De9z4
[LINK] => nuova-isola-di-lavoro
[URL] =>
[FILE] => img_6babcd44f8.png
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => Nuova isola di lavoro
[desc] => Nuova isola di lavoro formata da:
Tornio Verticale
Centro di lavoro
Robot
Macchina di collaudo acqua
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[20] => Array
(
[ID] => 1701
[DATA] => 2021-09-16
[DATAOK] => 16/09/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Brandoni Spa 60 anni insieme
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Brandoni Spa 60 anni insieme
[TESTO] => Dal 1961 a oggi sono cambiate tante cose, abbiamo voluto festeggiare insieme ai nostri ex dipendenti, dipendenti e le loro famiglie.
A diciotto anni hai un bivio di emozioni davanti a te, sentirti grande, autonomo e pronto a spaccare il mondo oppure ancora insicuro, impaurito dalle mille domande che invadono la tua testa: e adesso? ce la farò?…
pensate un po’ a questi due diciottenni degli anni ’50
e quanto il mondo e la situazione fossero diverse da quelli attuali,
immaginateveli:
due fratelli, appena maggiorenni a Romagnano Sesia, con dei lavori saltuari, ma pieni di inventiva, spirito di sacrificio e tanta ma tanta voglia di fare, adesso pensate alla situazione,
da una parte la voglia di “fare qualcosa di nostro” e mettersi in gioco, rischiando, cadendo ma con la consapevolezza di potersi sempre rialzare.
dall’altra, l’adolescenza che si affaccia sul mondo degli adulti, il profumo di libertà su 4 ruote, un’automobile tutta per loro, la Fiat 600.
ovviamente, come in tutti i migliori film, la scelta doveva essere una sola perché i soldi sarebbero bastati o per l’auto o per avviare l’attività.
Avete visto il film “sliding doors”?
la protagonista perde la metro e la sua vita va in un modo, nella seconda parte, in un’altra ipotesi di scenario, la ragazza riesce ad arrivare in tempo e sale. Questo fatto delle porte scorrevoli che nel primo impediscono e nel secondo accolgono, fanno cambiare completamente tutti gli avvenimenti della sua vita.
Questa scelta del Gianrenzo e del Pierfranco poteva avere due strade opposte.
tu, cos’avresti scelto?
ti è mai capitato di prendere una decisione ad una scelta diametralmente opposta?
Sappiamo tutti com’è andata a finire, ma tra l’inizio e questo anniversario sono passate molte avventure, sconfitte, cadute, successi, nascite, morti, amicizie, fallimenti, alleanze, sempre insieme.
si possono dire tante cose della Brandoni, le nostre due preferite sono:
famiglia
intraprendenza
Affrontare le situazioni, belle e soprattutto brutte, insieme e con intraprendenza.
“comincia a farlo e qualcosa accadrà”
https://www.youtube.com/watch?v=FXBBStdx044
[LINK] => brandoni-spa-60-anni-insieme
[URL] =>
[FILE] => img_4962579a48.png
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => Brandoni Spa 60 anni insieme
[desc] => Brandoni Spa 60 anni insieme
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[21] => Array
(
[ID] => 1699
[DATA] => 2021-09-08
[DATAOK] => 08/09/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Robot Brandoni alla fiera Install Fest
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Robot Brandoni alla fiera Install Fest
[TESTO] => Durante la Fiera Install Fest 2021, che si è svolta a giugno 2021, al nostro stand era presente un "Robot" speciale.
Il "Robot Brandoni" era composto interamente da nostre valvole.
Ringraziamo l'azienda Leon Service che si è occupata del progetto e della costruzione.
[LINK] => robot-brandoni-alla-fiera-install-fest
[URL] =>
[FILE] => img_34c7c881f6.jpg
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => Robot Brandoni alla fiera Install Fest
[desc] => Robot Brandoni alla fiera Install Fest
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[22] => Array
(
[ID] => 1698
[DATA] => 2021-08-06
[DATAOK] => 06/08/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => 60° Brandoni
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => 60° Anniversario Brandoni
[TESTO] => 60° Anniversario Brandoni
Il 31 luglio abbiamo festeggiato il nostro anniversario.
Ringraziamo tutti i dipendenti ed ex-dipendenti perchè hanno permesso di costruire la nostra azienda.
[LINK] => 60-deg-brandoni
[URL] =>
[FILE] => img_a161cab50f.jpg
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => 60° Anniversario Brandoni
[desc] => Il 31 luglio abbiamo festeggiato il nostro anniversario.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[23] => Array
(
[ID] => 1696
[DATA] => 2021-06-30
[DATAOK] => 30/06/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Brandoni spa e Fondazione Tempia
[SOTTOTITOLO] => Brandoni contribuisce al Progetto “Noi con voi”
[TITOLOH1] => Brandoni spa e Fondazione Tempia
[TESTO] => La Fondazione Tempia ha ricevuto, grazie al contributo delle aziende sponsor, una seconda auto messa a disposizione dell'hospice Casa Tempia di Gattinara.
Grazie al progetto “Noi con voi” aveva già ricevuto anche un furgone adatto al trasporto dei pazienti e altre auto, preziose per il servizio di accompagnamento dei malati di tumore in centri medici e ospedali lontani per le terapie e le visite.
Brandoni spa è orgogliosa di aver contribuito a questo progetto.
Per approfondire l'argomento cliccare sul seguente link: https://www.fondazionetempia.org/una-seconda-auto-per-lhospice-di-gattinara-con-il-progetto-noi-con-voi/
[LINK] => brandoni-spa-e-fondazione-tempia
[URL] =>
[FILE] => img_8fe55c465a.jpg
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => Brandoni spa e Fondazione Tempia
[desc] => Brandoni contribuisce al Progetto “Noi con voi”
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[24] => Array
(
[ID] => 1695
[DATA] => 2021-05-28
[DATAOK] => 28/05/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Avanzamento lavori centrale termica
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => Brandonivalves Avanzamento lavori centrale termica
[TESTO] => Avanzamento lavori centrale termica e sviluppo distribuzione impianti di una struttura alberghiera.
Valvole utilizzate:
B1.000
Eco3F
20.900
F15.000
J9.100
J9.128
W6.020
L9.100
L9.128
B2.100
[LINK] => avanzamento-lavori-centrale-termica
[URL] =>
[FILE] => img_366af46c92.jpg
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => Avanzamento lavori centrale termica
[desc] => Avanzamento lavori centrale termica e sviluppo distribuzione impianti di una struttura alberghiera.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[25] => Array
(
[ID] => 1694
[DATA] => 2021-05-14
[DATAOK] => 14/05/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => DM 174 Valvole idonee all'impiego per acqua potabile
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] => DM 174 acqua potabile brandonivalves
[TESTO] => Valvole idonee all’impiego per acqua potabile secondo il D.M. 174.
I campioni testati sono stati posti in contatto con l’acqua di estrazione per 24 h a 40°C e hanno dato un valore di cessione che rispetta i limiti di legge.
Valvole idonee:
-serie B1
-serie B2.1
-serie B2.3
-serie 03-04 inox
-serie T4.100
-serie 20E900
-serie 21.900
-serie F5.028
-serie D6.021
-serie W6.020
-serie W6.626
-serie F7/T7
-serie S6
-serie ECO3T
-serie ECO3F
-serie 11.000
-serie Ekoflux.S
-serie Ekoflux.SVO
-serie F8
-serie T8
-serie W8
[LINK] => dm-174-valvole-idonee-all-impiego-per-acqua-potabile
[URL] =>
[FILE] => img_788ef0b117.jpg
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => Valvole idonee all’impiego per acqua potabile secondo il D.M. 174.
[desc] => I campioni testati sono stati posti in contatto con l’acqua di estrazione per 24 h a 40°C e hanno dato un valore di cessione che rispetta i limiti di legge.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[26] => Array
(
[ID] => 1693
[DATA] => 2021-04-23
[DATAOK] => 23/04/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Ti racconto…Come è cambiato il modo di lavorare
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Ti racconto…
storie, eventi e ricordi di questi 60 anni insieme
Lavorare e vendere:
Come è cambiato il modo di lavorare e vendere negli anni
Com’è cambiato il modo di lavorare in questi 60 anni?
Gian Renzo lavorava di notte in fabbrica e di giorno faceva il “commerciale” e trasportatore per la nostra nuova ditta.
Gian Renzo richiedeva un colloquio, con una lettera, come venditore e poi si presentava sempre lui.
Lavorava di notte e alle 5:00 andava con il corriere a Milano e andava a presentare i nostri prodotti a piedi.
In zona, invece, il commerciale lo faceva con il motorino. Un giorno si è anche addormentato, cadendo dal motorino.
Nonostante le modalità poco professionali dei tempi, si sono costruiti rapporti che durano ancora oggi
I tempi erano dilatati, adesso è tutto più veloce, però ci sono molte più complicazioni, non è faile avviare un business.
Non c’era Prime, DHL e gli altri, ma un motorino, una cassa e tanta volontà.
Le modalità di vendita e di fare business sono totalmente cambiate, è tutto più veloce ma più burocraticamente complicato.
…continua
Guarda il nostro video: https://youtu.be/omngFd0J5jI
[LINK] => ti-racconto-hellip-come-e-cambiato-il-modo-di-lavorare
[URL] =>
[FILE] => img_7498151cd7.jpg
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => Ti racconto…Come è cambiato il modo di lavorare
[desc] => Gian Renzo lavorava di notte in fabbrica e di giorno faceva il “commerciale” e trasportatore per la nostra nuova ditta
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[27] => Array
(
[ID] => 1692
[DATA] => 2021-04-16
[DATAOK] => 16/04/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Gruppo di manovra per pompaggio
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Gruppo di manovra per pompaggio acqua o miscela di acqua e liquame per irrigazione campi agricoli.
Valvole utilizzate:
-Valvole a palla serie 07
-Valvole a farfalla serie L9
-Valvole a sfera in acciaio inox serie 03-04
[LINK] => gruppo-di-manovra-per-pompaggio
[URL] =>
[FILE] => img_36724dd905.jpg
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => Gruppo di manovra per pompaggio
[desc] => Gruppo di manovra per pompaggio acqua o miscela di acqua e liquame per irrigazione campi agricoli.
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[28] => Array
(
[ID] => 1691
[DATA] => 2021-03-10
[DATAOK] => 10/03/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Ti racconto...Com'è nata la Brandoni
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Ti racconto…
Storie, eventi e ricordi di questi 60 anni insieme
Com’è nata la Brandoni
Due Fratelli Gian Renzo e Pier Franco, e una scelta
<< Questa decisione ha cambiato la nostra vita >>
Guarda il video sul nostro canale Youtube al link: https://youtu.be/jkBHbliZ4es
[LINK] => ti-racconto-com-e-nata-la-brandoni
[URL] =>
[FILE] => img_7c7e4fb246.jpg
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => Ti racconto...Com'è nata la Brandoni
[desc] => Ti racconto…
Storie, eventi e ricordi di questi 60 anni insieme
Com’è nata la Brandoni
Due Fratelli Gian Renzo e Pier Franco, e una scelta
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[29] => Array
(
[ID] => 1690
[DATA] => 2021-03-04
[DATAOK] => 04/03/2021
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Ampliamento serre
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Ampliamento serre di un’azienda ortofloricola leader nella produzione di giovani piante da seme e da talea.
Valvole utilizzate negli impianti:
-Valvole a farfalla Lug serie L9
-Valvole a sfera in acciaio inox AISI 316 serie B3.622
-Giunti elastici serie F8
-Filtri a Y flangiati serie 11.000
[LINK] => ampliamento-serre
[URL] =>
[FILE] => img_669f00aff1.jpg
[FOLDER] => 2021
[META] => Array
(
[title] => Ampliamento serre di un’azienda ortofloricola leader nella produzione di giovani piante da seme e da talea
[desc] => Ampliamento serre di un’azienda ortofloricola leader nella produzione di giovani piante da seme e da talea
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[30] => Array
(
[ID] => 1688
[DATA] => 2020-12-17
[DATAOK] => 17/12/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Impianti di condizionamento
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Integrazione e sviluppo impianti di condizionamento di un nuovo centro commerciale.
Valvole utilizzate:
-Valvole automatiche di regolazione della portata PICV serie Ekoflux PI
-Valvole a farfalla serie L9
-Filtri a Y serie 11.000
[LINK] => impianti-di-condizionamento
[URL] =>
[FILE] => img_b55e8131c0.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] => Integrazione e sviluppo impianti di condizionamento di un nuovo centro commerciale
[desc] => Integrazione e sviluppo impianti di condizionamento di un nuovo centro commerciale
[keys] => Integrazione e sviluppo impianti di condizionamento di un nuovo centro commerciale
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[31] => Array
(
[ID] => 1687
[DATA] => 2020-12-15
[DATAOK] => 15/12/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Nuovo impianto d’irrigazione
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Ristrutturazione e ampliamento serre di un’azienda ortofloricola leader nella produzione di giovani piante.
Nuovo impianto d’irrigazione.
Valvole utilizzate:
-Valvole a farfalla Lug serie L9
-Valvole a sfera in acciaio inox AISI 316 serie B3.622
-Giunti elastici serie F8
[LINK] => nuovo-impianto-di-irrigazione
[URL] =>
[FILE] => img_1e191846be.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[32] => Array
(
[ID] => 1684
[DATA] => 2020-12-10
[DATAOK] => 10/12/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Centrale termica e zona termale di una struttura alberghiera
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Rifacimento e ampliamento impianti termici, meccanici, centrale termica e zona termale di un'importante struttura alberghiera.
Periodo di realizzazione: 2019-2020
Valvole utilizzate:
Serie B1.000 Valvole a sfera wafer in ghisa
Serie Eco3F Disconnettori flangiato a zona di pressione ridotta controllabile
Serie 20.900 Valvole a saracinesca a cuneo gommato
Serie F15.000 Riduttori di pressione flangiati ad azione diretta a pistone
Serie J9.100 Valvole a farfalla wafer
Serie J9.128 Valvole a farfalla wafer per acqua potabile
Serie W6.020 Valvole di ritegno a disco - wafer
Serie L9.100 Valvole a farfalla Lug
Serie L9.128 Valvole a farfalla Lug per acqua potabile
[LINK] => centrale-termica-e-zona-termale-di-una-struttura-alberghiera
[URL] =>
[FILE] => img_fa419427ae.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[33] => Array
(
[ID] => 1683
[DATA] => 2020-11-03
[DATAOK] => 03/11/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Impianti termici su imbarcazioni
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Sviluppo impianti temici su differenti imbarcazioni a servizio di coppia motori da 1600 cv.
Le valvole sono installate all’interno dello scafo direttamente in sala macchine.
Periodo di realizzazione: 2019-2020
Valvole utilizzate:
- Valvole a farfalla Lug serie L9.170: corpo in ghisa sferoidale, lente in bronzo/alluminio, manicotto in EPDM. Certificate RINA.
[LINK] => impianti-termici-su-imbarcazioni
[URL] =>
[FILE] => img_ffa4488404.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] => Impianti termici su imbarcazioni
[desc] => Sviluppo impianti temici su differenti imbarcazioni a servizio di coppia motori da 1600 cv. Le valvole sono installate all’interno dello scafo direttamente in sala macchine.
[keys] => Sviluppo impianti temici su differenti imbarcazioni a servizio di coppia motori da 1600 cv. Le valvole sono installate all’interno dello scafo direttamente in sala macchine.
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[34] => Array
(
[ID] => 1682
[DATA] => 2020-10-27
[DATAOK] => 27/10/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Realizzazione nuovo stabilimento produttivo e uffici
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Realizzazione nuovo stabilimento produttivo e uffici di un’industria in Veneto.
Costruzione e sviluppo impianti di riscaldamento e condizionamento, impianti termici e meccanici.
Area capannone da 20.000,00 mq.
Periodo di realizzazione: 2019-2020
Valvole utilizzate:
Valvole a farfalla wafer serie J9.120
Valvole a palla flangiate e filettate serie F7.100 e T7.100
Filtri a Y flangiati serie 11.000
Disconnettori filettati serie Eco3T
Giunti antivibranti serie W8.500
[LINK] => realizzazione-nuovo-stabilimento-produttivo-e-uffici
[URL] =>
[FILE] => img_2265989c01.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] => Realizzazione nuovo stabilimento produttivo e uffici di un’industria in Veneto
[desc] => Costruzione e sviluppo impianti di riscaldamento e condizionamento, impianti termici e meccanici.
Area capannone da 20.000,00 mq.
Periodo di realizzazione: 2019-2020
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[35] => Array
(
[ID] => 1679
[DATA] => 2020-10-20
[DATAOK] => 20/10/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Impianto di produzione e stoccaggio
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Ampliamento cantina vinicola zona Veneto
Impianto di produzione e stoccaggio.
Valvole utilizzate:
-valvole a farfalla serie L9
-valvole a sfera in acciaio inox serie B3.622
-filtri a y con spurgo flangiati serie 11.000
[LINK] => impianto-di-produzione-e-stoccaggio
[URL] =>
[FILE] => img_91707528fd.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[36] => Array
(
[ID] => 1674
[DATA] => 2020-09-04
[DATAOK] => 04/09/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Fiera Install Fest Ukraine 2020
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => 03 - 05 September 2020
Kiev, Acco International, EC
Ringraziamo tutto il team Leon Service che ci ha supportato e che è presente in fiera per promuovere il nostro marchio.
[LINK] => fiera-install-fest-ukraine-2020
[URL] =>
[FILE] => img_16a9afcb3c.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[37] => Array
(
[ID] => 1673
[DATA] => 2020-09-03
[DATAOK] => 03/09/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => I REPARTI DI PRODUZIONE
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Attrezzeria per la costruzione di modelli e per la manutenzione
Lavorazione meccanica con macchine tornitrici a controllo numerico e centri di lavoro verticali e orizzontali asserviti da robot
[LINK] => i-reparti-di-produzione
[URL] =>
[FILE] => img_dea4b6aa8b.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[38] => Array
(
[ID] => 1670
[DATA] => 2020-08-07
[DATAOK] => 07/08/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => 40 anni in Brandoni
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => 40 anni in Brandoni
Sentiti auguri di buon pensionamento ad Andrea.
Grazie per il lavoro svolto in questi 40 anni.
Brandoni SpA
[LINK] => auguri-di-buon-pensionamento
[URL] =>
[FILE] => img_eab2fa9117.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[39] => Array
(
[ID] => 1668
[DATA] => 2020-07-16
[DATAOK] => 16/07/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Brandoni Valvulas Madrid
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Brandoni Válvulas, con sede in Arganda del Rey (Madrid), è la consociata di Brandoni SpA, società dedicata alla produzione di valvole industriali in ghisa e bronzo e con consolidata esperienza internazionale, con sede a Romagnano Sesia, in Italia.
La qualità dei prodotti Brandoni parte da un'attenta progettazione, seguita da un rigoroso sistema di produzione, meticolosi processi di lavorazione automatica di precisione, test di assemblaggio e controllo sul 100% dei prodotti.
Brandoni Válvulas dispone di un ampio magazzino di valvole, destinate sia al settore idrico che a quello dei servizi igienico-sanitari, nonché agli impianti di irrigazione e alle linee e agli edifici industriali.
La struttura di Madrid è composta da un magazzino e da un ufficio, che offre soluzioni tecniche e consegne veloci del materiale. Con l'implementazione di nuovi sistemi logistici e grazie alle scorte permanenti, offrono risposte rapide e adatte a qualsiasi esigenza di fornitura.
Il team di Brandoni Válvulas è a disposizione per maggiori informazioni.
CONTATTI:
JOAQUÍN RONCERO (ANDALUCIA REGIONAL DIR. - EXTREMADURA)
Tlf. 954 672 181
Mail: jroncero@brandoni.es
PEDOR LEFORT (CENTRAL REGIONAL DIR. - NORD - LEVANTE - PORTOGALLO)
Tlf.625606 533
Mail: p.lefort@brandoni.es
[LINK] => brandoni-valvulas-madrid
[URL] =>
[FILE] => img_14ed46cc10.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[40] => Array
(
[ID] => 1667
[DATA] => 2020-07-09
[DATAOK] => 09/07/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Evento Promozionale Fratelli Beltrame
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Evento Promozionale di Fratelli Beltrame Luglio 2020
Ci trovate alla sede di Padova in via del Porgresso n.19 nelle seguenti date:
_mercoledì 8/7/2020
_giovedì 9/7/2020
_venerdì 17/7/2020
_mercoledì 22/7/2020
_giovedì 23/7/2020
_venerdì 31/7/2020
Durante le giornate promozionali potrete ricevere informazioni dai nostri tecnici e commerciali, visionare i nostri prodotti e beneficiare di ulteriori sconti.
Vi aspettiamo!
[LINK] => evento-promozionale-fratelli-beltrame
[URL] =>
[FILE] => img_c197debaf9.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[41] => Array
(
[ID] => 1666
[DATA] => 2020-06-04
[DATAOK] => 04/06/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Visite virtuali
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Prenota la tua visita virtuale in Brandoni
Tour virtuali nel nostro stabilimento
Videoconferenze
Videochiamate
Video tutorial
Colleghiamoci...
https://brandonivalves.com/it/contatti.html
[LINK] => visite-virtuali
[URL] =>
[FILE] => img_f0adc5ece3.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[42] => Array
(
[ID] => 1642
[DATA] => 2020-03-17
[DATAOK] => 17/03/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => COVID 19 Temporanea sospensione attività
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => COMUNICAZIONE IMPORTANTE
La presente è per comunicare che, in ossequio alle disposizioni miranti al contenimento della diffusione del virus COVID-19, Brandoni S.p.A., a tutela della salute e della sicurezza del proprio personale, ha deciso la temporanea sospensione di ogni attività a decorrere dal 19/03/2020 per i reparti produttivi e dal 20/03/2020 per i reparti logistici e gli uffici.
Detta sospensione si protrarrà fino al 25/03/2020 compreso, salvo diversa comunicazione.
Siamo consapevoli del disagio che questa decisione possa comportare, ma siamo altresì consapevoli che la gravità di questo frangente imponga la tutela del bene prioritario della salute, nell’ambito di un rigoroso senso civico.
Con i migliori saluti.
Romagnano Sesia, 17/03/2020
Brandoni S.p.A.
[LINK] => covid-19-temporanea-sospensione-attivita
[URL] =>
[FILE] => img_3ada7d48b8.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[43] => Array
(
[ID] => 1641
[DATA] => 2020-03-09
[DATAOK] => 09/03/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Virus covid 19
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, sono state emanate le misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio italiano ed in particolare in alcune province del NORD ITALIA del diffondersi del VIRUS COVID 19.
Le precauzioni di tipo sanitario, prevedono comportamenti e precauzioni igienico sanitarie, limitano gli spostamenti dei cittadini e vietano gli assembramenti in luoghi pubblici e privati.
Tali Prescrizioni, che vengono rispettate dalla nostra azienda, non pregiudicano nessuna attività Produttiva inerente alla nostra attività.
La nostra azienda è regolarmente aperta, tutti i reparti produttivi sono funzionanti senza limitazioni di capacità produttiva, compreso il reparto di spedizione e ricevimento merci.
I nostri commerciali, tecnici sono a vostra disposizione.
Al momento il sistema Logistico Italiano a livello Nazionale, sta funzionando regolarmente quindi, non ci sono pericoli di interruzione delle forniture.
Vi ringraziamo del sostegno e della solidarietà espressa da molti di voi. Siamo fiduciosi che le decisioni prese dal Governo italiano, porteranno alla totale normalità del paese nel più breve tempo possibile.
L’unico aiuto che ci sentiamo di chiedervi è quello di continuare a sostenerci e sceglierci con i vostri pregiati ordini, che è l’unico modo concreto per garantire una normalità di Vita di cui in questo momento abbiamo maggiormente bisogno.
Grazie per il sostegno e la fiducia che, siamo certi continuerete accordarci.
[LINK] => virus-covid-19
[URL] =>
[FILE] => img_ca5d475bdb.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[44] => Array
(
[ID] => 1638
[DATA] => 2020-01-30
[DATAOK] => 30/01/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Quanto è possibile risparmiare con il bilanciamento idraulico?
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Con bilanciamento statico: Ekoflux S e Ekoflux SVO = Risparmio economico 5%
Con bilanciamento dinamico: Ekoflux PI = Risparmio economico 10%
[LINK] => quanto-e-possibile-risparmiare-con-il-bilanciamento-idraulico
[URL] =>
[FILE] => img_dd0d80878d.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[45] => Array
(
[ID] => 1637
[DATA] => 2020-01-21
[DATAOK] => 21/01/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Quali valvole possiamo utilizzare per bilanciare un impianto?
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Bilanciamento della pressione:
-Ekoflux D Valvola modulante di controllo della pressione differenziale DPCV
-Ekoflux DLO Valvola modulante di controllo della pressione differenziale filettata DPCV
Bilanciamento della portata:
-Statico Ekoflux S Valvola di bilanciamento flangiata
Ekoflux SVO Valvola di bilanciamento filettata a orifizio variabile in ottone
-Dinamico Ekoflux PI Valvola automatica di regolazione della portata PICV
Ekoflux PIL Valvola automatica di regolazione della portata PICV
[LINK] => valvole-per-bilanciare-un-impianto
[URL] =>
[FILE] => img_f9e97d5152.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[46] => Array
(
[ID] => 1634
[DATA] => 2020-01-10
[DATAOK] => 10/01/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Discomfort dovuti allo sbilanciamento idrico
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => La non corretta suddivisione delle portate nei vari circuiti che compongono l’intero impianto sono la causa di un impianto non bilanciato.
Consuetudini erroneamente usate per ovviare allo sbilanciamento idraulico:
_Aumento delle superfici radianti negli impianti penalizzati
_Aumento della temperatura di alimentazione dei corpi scaldanti
_Aumento della velocità dei circolatori in centrale termica
Disagi dovuti ad un cattivo bilanciamento idrico:
_Sprechi energetici
_Alti costi di gestione
_Temperature soggiornali non uniformi
_Rumorosità
Come bilanciare correttamente l’impianto?
Intervenendo sulla portata e sulla pressione utilizzando le valvole di bilanciamento.
[LINK] => discomfort-dovuti-allo-sbilanciamento-idrico
[URL] =>
[FILE] => img_7c9b6ebd31.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[47] => Array
(
[ID] => 1632
[DATA] => 2020-01-07
[DATAOK] => 07/01/2020
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Aperitivo Natale 2019
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Al rientro in azienda ricordiamo con piacere la festa di Natale, che come lo scorso anno si è svolta in ditta.
Oltre ad essere un momento di condivisione, scambio di doni e auguri, è stata anche l'occasione per premare il nostro collega Stefano, che ha raggiunto il traguardo dei 25 anni di lavoro in Brandoni.
Grazie e tutti e buon lavoro.
[LINK] => aperitivo-natale-2019
[URL] =>
[FILE] => img_94bad568c0.jpg
[FOLDER] => 2020
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[48] => Array
(
[ID] => 1629
[DATA] => 2019-12-12
[DATAOK] => 12/12/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Assemblaggio gruppo di scarico disconnettori
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] =>
1. e 2. Inserire il coperchio superiore sul corpo del convogliatore di scario
3. Fissare il coperchio al disconnettore con le spine in dotazione
[LINK] => assemblaggio-gruppo-di-scarico-disconnettori
[URL] =>
[FILE] => img_1debdeb85a.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[49] => Array
(
[ID] => 1628
[DATA] => 2019-12-05
[DATAOK] => 05/12/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Progetto Brandoni Green
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Progetto Green:
1-Installazione del nuovo impianto fotovoltaico con cui l'azienda riesce a raggiungere il 50% del proprio fabbisogno energetico.
2-Avvio del progetto Plastic-Free per diminuire il consumo di plastica in azienda e negli imballaggi.
[LINK] => progetto-brandoni-green
[URL] =>
[FILE] => img_035d976690.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[50] => Array
(
[ID] => 1627
[DATA] => 2019-11-28
[DATAOK] => 28/11/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Accessori valvole di bilanciamento DPCV
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] =>
- Strumento elettronico per la misurazione della pressione differenziale, della portata ed il bilanciamento degli impianti.
-Raccordo a T 1/4MFF, riduzione 1/4M – 1/8F , raccordo a compressione 1/8M, tubo capillare in rame diametro 4 mm lunghezza 2 m, presa di pressione M1/4.
-Raccordo a T 1/4MFF, riduzione 1/4M – 1/8F , raccordo a compressione 1/8M, presa di pressione M1/4.
-Raccordo a compressione 1/4M, tubo capillare in rame lunghezza 2 m.
-Raccordi con siringa ad innesto rapido. 1/4” F, corpo in ottone e siringa in acciaio inox.
-Prese di pressione M1/4.
-Presa di pressione prolungata.
-Tubo capillare in rame diametro 4mm lunghezza 1 o 2m.
[LINK] => accessori-valvole-di-bilanciamento-dpcv
[URL] =>
[FILE] => img_b4ee3712aa.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[51] => Array
(
[ID] => 1626
[DATA] => 2019-11-21
[DATAOK] => 21/11/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Accessori valvole di ritegno a molla
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => -Rubinetti in ottone di spurgo
-Tappi in ottone di spurgo
-Gruppo doppia ritegno
-Valvole di fondo
[LINK] => accessori-valvole-di-ritegno-a-molla
[URL] =>
[FILE] => img_e0bd541e49.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[52] => Array
(
[ID] => 1625
[DATA] => 2019-11-20
[DATAOK] => 20/11/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Meeting con Brandoni Válvulas
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Il 18 e il 19 Novembre, nella nostra sede a Romagnano Sesia, si sono svolti alcuni corsi di approfondimento sull'attuazione delle valvole d'intercettazione, sulle valvole di bilanciamento e sulle valvole di regolazione.
In questa occasione abbiamo avuto il piacere di incontrare i colleghi della nostra società spagnola Brandoni Válvulas.
Erano presenti Pedro Lefort e Julián Calzado, che operano nella sede di Madrid, e Joaquín Roncero, che si occupa della delegazione Andalusia / Estremadura nella sede di Siviglia.
[LINK] => meeting-con-brandoni-valvulas
[URL] =>
[FILE] => img_e2cb398b75.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[53] => Array
(
[ID] => 1624
[DATA] => 2019-11-06
[DATAOK] => 06/11/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Fiera Vietwater 2019 stand I24
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Vietwater 2019 in Ho Chi Minh
Saigon Exhibition & Convention Center (SECC)
Venite a trovarci allo stand I24 di Up Flow Pte Ltd
[LINK] => fiera-vietwater-2019-stand-i24
[URL] =>
[FILE] => img_8e3a749015.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[54] => Array
(
[ID] => 1622
[DATA] => 2019-10-30
[DATAOK] => 30/10/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Fiera Vietwater 2019
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Saremo presenti alla Fiera Vietwater di HO CHI MINH dal 6 all'8 Novembre 2019.
Stand I24
[LINK] => fiera-vietwater-2019
[URL] =>
[FILE] => img_855c0e0615.jpeg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[55] => Array
(
[ID] => 1621
[DATA] => 2019-10-29
[DATAOK] => 29/10/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Seminario gruppo L'Impiantistica
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Il 24 Ottobre, a Pordenone, si è svolto il seminario per il Gruppo L'Impiantistica.
I nostri tecnici commerciali Sergio e Diego hanno illustrato ai partecipanti tutta la gamma Brandoni e in particolare le valvole di bilanciamento Ekoflux.
[LINK] => seminario-gruppo-l-impiantistica
[URL] =>
[FILE] => img_4fb01d0812.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[56] => Array
(
[ID] => 1620
[DATA] => 2019-10-24
[DATAOK] => 24/10/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Accessori valvole a sfera
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Accessori valvole a sfera serie B2
-Prolunga per isolamento termico
-Cappuccio quadro per presa stradale
-Prolunga per presa stradale
-Kit leva di manovra lucchettabile
-Kit interruttori di finecorsa per segnalazione Aperto/Chiuso
-Kit comando a catena
[LINK] => accessori-valvole-a-sfera
[URL] =>
[FILE] => img_e4947022e7.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[57] => Array
(
[ID] => 1618
[DATA] => 2019-10-14
[DATAOK] => 14/10/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Accessori valvole a farfalla
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Accessori valvole a farfalla wafer serie J9:
-Prolunga per presa stadale
-Box micro per riduttore manuale
-Indicatore visivo e lucchettaggio per riduttore manuale
-Kit interruttori di finecorsa per segnalazione Aperto/Chiuso
-Comando a catena
-Leva lucchettabile
[LINK] => accessori-valvole-a-farfalla
[URL] =>
[FILE] => img_ccc24d09b3.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[58] => Array
(
[ID] => 1617
[DATA] => 2019-10-09
[DATAOK] => 09/10/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Fiera DIAM Deutsche Industriearmaturen Messe
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Alla DIAM 2019 di Bochum potrete trovare i nostri prodotti:
valvole a sfera in ghisa, in bronzo e in bronzo/alluminio serie B1 e B2, valvole a tre vie T4 valvole a farfalla J9 e L9, valvole di ritegno F5, T5, M6 e W6; presso lo stand della Hatec Flex dal 9 al 10 Ottobre.
[LINK] => fiera-diam-deutsche-industriearmaturen-messe
[URL] =>
[FILE] => img_3f8e9fccb8.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[59] => Array
(
[ID] => 1616
[DATA] => 2019-09-30
[DATAOK] => 30/09/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Accessori valvole a saracinesca
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Accessori valvole a saracinesca a cuneo gommato serie 20.900:
-Cappuccio quadro per presa stradale
-Asta di manovra
-Kit flangia ISO 5211 per montaggio servocomandi:
1) Bracket (acciaio zincato)
2) Giunto (acciaio zincato)
3) Chiavetta BxL ISO R773 / DIN 6885A
-Indicatore visivo di posizione Aperto/Chiuso:
1) Mozzo (acciaio zincato)
2) Indicatore (DN40-150 POM / DN200- 300 acciaio zincato)
3) Copertura (DN40-150 POM / DN200- 300 acciaio zincato)
[LINK] => accessori-valvole-a-saracinesca
[URL] =>
[FILE] => img_6becf38d6e.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[60] => Array
(
[ID] => 1615
[DATA] => 2019-09-26
[DATAOK] => 26/09/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Come installare le semiflange sull'Ekoflux S DN 50
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => STEP. 1
• Usando solo i fori superiori, montare le semiange sulle controange.
• Avvitare i dadi sull’estremità delle viti.
• Non serrare i dadi, lasciando le semiangia libera di muoversi. Usare viti lunghe almeno 60 mm.
STEP. 2
• Inserire il corpo valvola dal basso verso l’alto, inserendolo tra le semiange.
• Agevolare l’introduzione muovendo le semiange verso l’esterno.
STEP. 3
• Posizionare le viti nei fori inferiori e avvitare i dadi sull’estremità delle viti.
• Non serrare i dadi, lasciando la semiangia libera di muoversi.
STEP. 4
• Importante: NON serrare i dadi completamente in un’unica manovra.
• Serrare i dadi progressivamente ed in croce (seguendo l’ordine ABCD come indicato nella figura).
[LINK] => come-installare-le-semiflange-sull-ekoflux-s-dn-50
[URL] =>
[FILE] => img_95f6393f49.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[61] => Array
(
[ID] => 1614
[DATA] => 2019-09-19
[DATAOK] => 19/09/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Installazione e collegamenti EkofluxD
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] =>
La valvola Ekoflux D deve essere installata a VALLE delle utenze servite, e deve essere collegata:
-al ramo di mandata tramite tubo capillare innestato al punto di attacco C1;
-al ramo di ritorno, per mezzo della presa di pressione indicata con B. La valvola è fornita con questo collegamento già realizzato in fabbrica.
[LINK] => installazione-e-collegamenti-ekofluxd
[URL] =>
[FILE] => img_972ae2fc2a.png
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[62] => Array
(
[ID] => 1613
[DATA] => 2019-07-12
[DATAOK] => 12/07/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Valvole conformi alla Direttiva Europea 2014/34/EU ATEX
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Nella nostra gamma sono presenti alcune valvole conformi alla Direttiva Europea 2014/34/EU ATEX, adatte all'impiego in zone a rischio di esplosione:
- Valvole a sfera in acciaio inox Serie: 01.622, 02.622, A3.622, B3.622, C3.622, L4.622, T4.622
- Valvole a sfera in acciaio al carbonio Serie: 01.411
- Valvole di ritegno in acciaio inox Serie Y6.622
- Filtri a Y acciaio inox Serie 10.000
- Valvole a farfalla Serie: J9, L9.
- Attuatori pneumatici Serie: AP
Queste valvole sono classificate ATEX in Categoria II, per impiego in zona 1,2 per gas (G) e zona 21,22 per polveri (D).
Per maggiori informazioni consultare le schede tecniche.
[LINK] => valvole-conformi-alla-direttiva-europea-2014-34-eu-atex
[URL] =>
[FILE] => img_0ec9424735.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[63] => Array
(
[ID] => 1611
[DATA] => 2019-07-09
[DATAOK] => 09/07/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Come scegliere la valvola più adatta
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Come scegliere la valvola più adatta?
Il campo di lavoro della valvola è limitato a determinate temperature e tipo di fluido in base al materiale della tenuta.
E’ importante indicare al fornitore la loro temperatura di lavoro, nonché il tipo di fluido e la pressione di lavoro per avere la certezza che la valvola fornita sia idonea per ciascuna applicazione.
[LINK] => come-scegliere-la-valvola-piu-adatta
[URL] =>
[FILE] => img_63877144f6.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[64] => Array
(
[ID] => 1612
[DATA] => 2019-07-09
[DATAOK] => 09/07/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Indicazioni per la scelta della tenuta
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Criteri indicativi di scelta del materiale della tenuta:
EPDM - Vantaggi: eccellente resistenza al calore, all’ozono ed alla luce solare, buona flessibilità a basse temperature, buona resistenza agli alcalini, agli acidi e ai solventi ossigenati e ottima resistenza all’acqua e al vapore. Limitazioni: poca resistenza agli oli, benzine e a tutti i solventi a base di idrocarburi.
La temperatura massima continua di lavoro è di -20 /+100ºC .
NBR - Vantaggi: eccellente resistenza a oli e lubrificanti minerali, buona resistenza a benzine, alcalini ed acidi e solventi a base di idrocarburi. Limitazioni: poca resistenza all’ozono, agli idrocarburi aromatici.
La temperatura massima continua di lavoro è di -20 /+90ºC .
FKM (Viton®) - Vantaggi: eccellente resistenza all’ozono ed alla luce solare, agli oli e lubrificanti e agli idrocarburi. Flessibilità discreta a basse temperature. Buona resistenza ad alcalini ed acidi ed anche all’acqua calda. NON idoneo per vapore. La temperatura massima continua di lavoro è -20/+ 200ºC.
PTFE - Vantaggi: eccellente resistenza a una vastissima gamma di sostanze.
La temperatura massima continua di lavoro è -20/+ 220ºC.
[LINK] => indicazioni-per-la-scelta-della-tenuta
[URL] =>
[FILE] => img_781caa9824.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[65] => Array
(
[ID] => 1609
[DATA] => 2019-07-04
[DATAOK] => 04/07/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Il dispositivo RO-STOP
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] =>
Il dispositivo RO-STOP è di particolare interesse perchè consente la massima praticità, in quanto permette la scelta delle vie di passaggio anche a valvola installata.
In caso di smontaggio del comando le marcature sull'asta indicano la posizione della sfera.
Nel disegno il quadratino rosso indica la posizione del fermo leva del dispositivo RO-STOP.
Esso definisce i collegamenti tra le tre vie consentiti in quella configurazione, come illustrato nelle figure A, B, C.
N.B. Al momento dell'ordine specificare il collegamento fra le vie. (Posizione A, B o C)
[LINK] => il-dispositivo-ro-stop
[URL] =>
[FILE] => img_fceedd27c0.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[66] => Array
(
[ID] => 1610
[DATA] => 2019-07-04
[DATAOK] => 04/07/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Ripartizione progressiva Trans-Flow
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Trans-Flow: cioè durante la manovra le vie sono temporaneamente tutte e tre aperte e quindi la commutazione del flusso da una via all’altra avviene in modo progressivo.
Questa costruzione impone che, per il corretto funzionamento, la pressione agisca CONTRO la sede della via chiusa e NON DALLA PARTE della via chiusa.
In questo caso si possono verificare perdite e danneggiamento delle sedi.
[LINK] => ripartizione-progressiva-trans-flow
[URL] =>
[FILE] => img_3364f15a7a.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[67] => Array
(
[ID] => 1608
[DATA] => 2019-06-25
[DATAOK] => 25/06/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Perchè sono utili le valvole di Bilanciamento
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Installando le valvole di Bilanciamento ogni utenza di un impianto riceve l’esatta portata di progetto.
Vantaggi: Risparmio energetico, Risparmio economico, Temperature soggiornali uniformi, Diminuzione rumorosità
[LINK] => perche-sono-utili-le-valvole-di-bilanciamento
[URL] =>
[FILE] => img_a85025f4b8.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[68] => Array
(
[ID] => 1606
[DATA] => 2019-06-24
[DATAOK] => 24/06/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Come installare correttamente i Disconnettori
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => 1. L’apparecchio deve essere situato in una parte comune del fabbricato e facilmente accessibile, deve essere areato e non deve essere inondabile.
2. La scelta del luogo di installazione dell’apparecchio deve essere tale che l’insieme del disconnettore sia al di fuori da ogni zona inondabile, considerando sempre il più alto livello che potrebbe raggiungere l’acqua nel posto limitrofo, in caso di frequenti allagamenti.
3. Lo spazio intorno al disconnettore deve permettere di effettuare la posa o la rimozione senza alcuna difficoltà. Il suo accesso deve essere facile per eventuali riparazioni e prove di funzionamento.
4. Quando l’apparecchio è installato su un impianto che presenta rischi di inquinamento per la rete d’acqua potabile, tutte le reti che alimentano usi sanitari od alimentari devono essere sistemate a monte del disconnettore e la rete a valle deve portare i segni distintivi ed i colori di sicurezza conformi alla UNI 5634.
5. L’apertura della valvola di scarico deve permettere l’evacuazione per gravità delle acque di flusso.
6. Durante la lettura sul dispositivo ECO3TEST il manometro va posizionato alla stessa altezza del disconnettore per non pregiudicare il funzionamento dal manometro differenziale.
7. Il dispositivo di evacuazione non deve provocare emanazioni tossiche nel locale. Le acque evacuate non devono nuocere all’ambiente: il parere dell’autorità sanitaria deve essere richiesto nei casi previsti nei regolamenti vigenti.
8. Il dispositivo di recupero di perdite posto sotto la bocca dello scarico e le opere di raccolta dell’acqua da evacuare devono avere una sezione minima
[LINK] => come-installare-correttamente-i-disconnettori
[URL] =>
[FILE] => img_4d9b0716aa.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[69] => Array
(
[ID] => 1607
[DATA] => 2019-06-24
[DATAOK] => 24/06/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Perchè sono utili i disconnettori
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Sono indispensabili per prevenire l’inquinamento delle reti di distribuzione dell’acqua potabile da contaminazioni provenienti da utenze collegate (quali per es. lavatrici, caldaie, impianti industriali, ospedali, laboratori, impianti antincendio).
I disconnettori tipo BA offrono protezione, in caso di riflusso, contro i rischi da contaminazione da acque di categoria da 1 a 4, secondo la norma di riferimento EN1717.
[LINK] => perche-sono-utili-i-disconnettori
[URL] =>
[FILE] => img_1ee843f335.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[70] => Array
(
[ID] => 1604
[DATA] => 2019-06-17
[DATAOK] => 17/06/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Come accoppiare correttamente Valvola e Comando
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Informazioni necessarie per la scelta degli elementi di collegamento
1-scegliere il tipo di attuatore: pneumatico o elettrico
2-dimensionare l'attuatore in funzione a: Coppia di manovra della valvola - Fluido - Pressione
3-verificare le caratteristiche dell'attuatore: tipo di flangia ISO; forma, dimensione e profondità della cava
4-verificare le caratteristiche della valvola: tipo di flangia ISO; forma, dimensione e altezza dello stelo
Conclusioni:
-se le flange ISO sono diverse e la cava dell'attuatore è più piccola dello stelo della valvola è possibile accoppiarle tramite un bracket e un giunto;
-se lo stelo quadro della valvola è più piccolo della cava dell'attuatore è possibile accoppiarle inserendo una riduzione.
[LINK] => come-accoppiare-correttamente-valvola-e-comando
[URL] =>
[FILE] => img_cdc99ca6be.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[71] => Array
(
[ID] => 1603
[DATA] => 2019-06-04
[DATAOK] => 04/06/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Valvole idonee per l'utilizzo con acqua potabile
[SOTTOTITOLO] => Conformi al DM 174, alla EN 1074 e certificate WRAS
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Nella gamma produttiva di Brandoni sono presenti diversi articoli che sono idonei o certificati per l’utilizzo con acqua potabile.
Tra le valvole d’intercettazione sono conformi al DM 174 le valvole a sfera serie B1 e B2. Mentre le valvole a farfalla serie J9.128 ed L9.128 e le valvole a saracinesca serie 20.900 sono conformi al DM174 ed alla EN 1074-1 e EN 1074-2 con certificazione di prodotto ICIM.
Le valvole di ritegno che sono conformi al DM 174 sono quelle a molla serie 05, invece nei filtri è conforme la serie 11.000 e infine tra i giunti sono conformi la serie F8.508 e la serie T8.508.
Inoltre per le serie J9.128, L9.128, F8.508, T8.508 e per i disconnettori filettati ECO3T DN 15 abbiamo ottenuto la certificazione WRAS che attesta la conformità agli standard in vigore nel Regno Unito per i prodotti destinati all’utilizzo nelle reti di approvvigionamento idrico.
Il Decreto Ministeriale DM 174 (Decreto 6 aprile 2004) è il regolamento italiano concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano.
Recepisce in Italia la direttiva europea 98/83/CE.
La norma europea EN 1074 definisce i requisiti minimi per attitudine all'impiego per valvole di intercettazione che vengono usate con sistemi di condotte per fornitura d'acqua, sopra terra o interrate che trasportano acqua destinata al consumo umano. La norma stabilisce i requisiti di progettazione, prestazionali e il metodo di validazione di conformità per valvole di intercettazione di qualunque tipo e materiali. La prima parte stabilisce i criteri generali, mentre la seconda fissa le specifiche per le valvole di intercettazione.
La valutazione di conformità si basa su un attestato di idoneità del prodotto al contatto con acqua potabile (nel nostro caso certificati DM174 e WRAS), su valutazione documentale e prove di tipo (funzionali, chimiche, requisiti costruttivi, di fatica ecc.) e su visite ispettive di sorveglianza.
La certificazione WRAS attesta che gli accessori che vengono a contatto con l'acqua dalla rete pubblica di approvvigionamento idrico nel Regno Unito è conforme alle normative, regolamenti e leggi vigenti sul rifornimento idrico.
Il regolamento WRAS richiede che l’oggetto non provochi sprechi, uso improprio, consumo eccessivo o contaminazione della fornitura d'acqua e deve essere "di qualità e standard appropriati" e prevede che prodotti come valvole, caldaie e docce siano sottoposti a test meccanici e di qualità dell'acqua.
[LINK] => valvole-idonee-per-l-utilizzo-con-acqua-potabile
[URL] =>
[FILE] => img_8af0d88851.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[72] => Array
(
[ID] => 277
[DATA] => 2019-01-07
[DATAOK] => 07/01/2019
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Aperitivo Natale 2018
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => è sempre un buon momento per mangiare e bere in compagnia!
La festa per la chiusura natalizia quest’anno si è svolta in ditta, con un gustoso aperitivo a buffet.
Matteo Brandoni ha cucinato per noi, tutto accompagnato da buon vino e birra.
Ci piace poter condividere tutti insieme questi momenti di festa, si può scambiare “quattro chiacchere” e conoscersi meglio fuori dal contesto lavorativo.
distribuzione degli omaggi natalizi, saluti e auguri a tutti.
vogliamo ringraziare i partecipanti, i nostri collaboratori e tutti voi.
grazie a tutti e buon rientro!
b-smart, be Brandoni
[LINK] => aperitivo-natale-2018-2
[URL] =>
[FILE] => img_b685911040.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[73] => Array
(
[ID] => 278
[DATA] => 2018-11-23
[DATAOK] => 23/11/2018
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Industriamoci 2018
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Link video: Guarda il video
Come ogni anno, l’Associazione Industriali organizza la giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese.
I ragazzi delle scuole superiori, accompagni dai loro insegnanti, visitano le aziende di interesse.
Brandoni s.p.a. aderisce con molto entusiasmo a questa iniziativa.
Crediamo molto nella formazione, nel progetto lavoro scuola e nel futuro dei nostri ragazzi.
Industriamoci by Brandoni
B-smart, Be brandoni
[LINK] => industriamoci-2018
[URL] =>
[FILE] => img_8eb59f20eb.png
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[74] => Array
(
[ID] => 324
[DATA] => 2018-06-27
[DATAOK] => 27/06/2018
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => [tutorial] valvola a farfalla serie j9
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Link video: Guarda il video
VALVOLA A FARFALLA SERIE J9
INSTALLAZIONE DELL’ATTUATORE PNEUMATICO
Bloccare saldamente la parte inferiore della valvola in morsa.
Svitare i 2 dadi e le 2 viti atte a mantenere salda la maniglia al supporto ISO 5211 della valvola;
Allentare e svitare il grano situato in posizione orizzontale del lato maniglia permettendo allo stelo della valvola di svincolarsi dalla stessa. La maniglia potrà ora essere rimossa tirando verso l’alto;
Se necessario collocare la riduzione quadra sullo stelo in modo che sia della stessa dimensione della sede attuatore da accoppiare. Posizionare il distanziale perforato sul supporto ISO 5211 della valvola. Collocare l’ attuatore sopra al distanziale. I fori del supporto valvola, del distanziale e dell’ attuatore saranno ora perfettamente allineati e pronti ad essere serrati tramite le apposite 4 viti di fissaggio fornite insieme al kit di installazione;
Avvitare la coppia di prese aria ad innesto rapido locate sul lato posteriore dell’ attuatore in corrispondenza dei relativi fori filettati;
Collegare i tubi aria alle prese aria precedentemente installate nel caso di attuatore a doppio effetto;
La valvola è ora pronta per essere manovrata. Alimentando l’attuatore è possibile aprire e chiudere la lente.
INSTALLAZIONE DELL’INDICATORE DI POSIZIONE
Posizionare la coppia di piastrine perforate a l sulla parte superiore dell’attuatore tramite i fori filettati situati ai lati del dispositivo di uscita dello stelo di colore nero e giallo;
Posizionare l’indicatore visivo centrando il perno di uscita dello stesso al dispositivo di uscita dello stelo dell’attuatore. In questo modo i fori delle piastrine forate a l dell’indicatore visivo corrisponderanno a quelli riportati dell’indicatore, permettendo ad esso di essere perfettamente allineato all’asse di valvola e attuatore.
Bloccare quindi le piastrine tramite adeguate viti a brugola posizionate lateralmente di entrambi i lati;
Manovrando la lente tramite il relativo attuatore è possibile ora conoscere lo stato di apertura e chiusura della valvola.
INSTALLAZIONE DEL RIDUTTORE MANUALE
Bloccare saldamente la parte inferiore della valvola in morsa;
Svitare i 2 dadi e le 2 viti atte a mantenere salda la maniglia al supporto ISO 5211 della valvola.;
Se necessario collocare la riduzione quadra, atta all’adattamento delle misure di stelo e sede, direttamente sulla sezione dello stelo collocando il riduttore manuale sul supporto della valvola. Lo stelo a sezione quadra andrà perfettamente ad inserirsi nella sede quadrata ricavata nel lato inferiore del riduttore. In questo modo i fori di serraggio relativi a valvola e riduttore saranno perfettamente allineati, permettendo il bloccaggio dei componenti tramite le 4 viti fornite insieme al kit di installazione;
Agendo ora sul volantino del riduttore, la lente della valvola opererà in apertura e in chiusura in base alla richiesta dell’utente.
REGOLAZIONE DEI FINE CORSA MECCANICI
Rimuovere i tappi di protezione in gomma situati sul lato del riduttore;
Svitare i grani di sicurezza tramite chiave a brugola;
Agire sui grani di regolazione interni posizionati dietro al grano di sicurezza tramite la stessa chiave adoperata precedentemente;
Agendo in senso orario, il fine corsa andrà a diminuire la corsa della lente, mentre agendo in senso antiorario si andrà ad aumentare la corsa della stessa.
La regolazione di fabbrica è tarata su una corsa di 0° – 90°;
Una volta terminata la regolazione è necessario riposizionare i grani di sicurezza nella loro posizione di partenza;
Riposizionare i tappi di protezione in gomma nella loro sede iniziale.
[LINK] => valvola-a-farfalla-serie-j9
[URL] =>
[FILE] => img_5946be6a21.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[75] => Array
(
[ID] => 325
[DATA] => 2018-01-10
[DATAOK] => 10/01/2018
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Premiazione Gian Mario: 25 anni di lavoro
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Un sincero ringraziamento a Gian Mario Lazzarin per il lavoro svolto in questi 25 anni nella nostra azienda.
Addetto al controllo qualità dal 1992, ispeziona tutti i grezzi e i semilavorati in entrata, verifica la conformità delle valvole prodotte e gestisce i resi e i reclami dei clienti dalla ricezione del materiale alla riparazione.
Il suo contributo è stato prezioso e indispensabile per il raggiungimento di importanti risultati.
Congratulazioni.
[LINK] => premiazione-gian-mario-25-anni-di-lavoro
[URL] =>
[FILE] => img_67b2be7bfc.jpeg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[76] => Array
(
[ID] => 326
[DATA] => 2017-09-25
[DATAOK] => 25/09/2017
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Progetto cuore in comune
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Brandoni S.p.A. ha contribuito all’acquisto a sostenere il progetto cuore in comune nel nostro comune di Romagnano Sesia.
Una delle principali cause di decesso al mondo è l’arresto cardiaco. Eliminare i tempi di attesa dei soccorsi ed intervenire tempestivamente è fondamentale per salvare delle vite nella nostra comunità.
Per questo motivo occorre diffondere una cultura cardio-protettiva nelle comunità di tutta Italia e avere a disposizione tutti i mezzi possibili, necessari per far fronte a questa emergenza. Il principale salvavita in questo senso è il defibrillatore. Collocare sul territorio, in punti strategici, dei defibrillatori dà avvio ad una importantissima catena del soccorso. Il cervello, in assenza di ossigeno, subisce danni permanenti in pochi minuti.
Saper applicare le manovre di soccorso di base in attesa dell’arrivo del personale medico e paramedico aumenta le possibilità di sopravvivenza del cittadino colpito da arresto cardiaco.
L’utilizzo del defibrillatore pone il cittadino come iniziatore della catena salvavita. Tutti, infatti, se adeguatamente formati tramite cicli di formazione didattica, possono apprendere come usare il defibrillatore.
Dal 20 luglio 2016 poi, con l’entrata in vigore del “decreto Balduzzi”, tutte le associazioni e le società sportive sono obbligate ad avere il defibrillatore semiautomatico e personale volontario in grado di utilizzarlo. Pena la sconfitta a tavolino.
Il beneficio di questa iniziativa si rifletterà sull’intera cittadinanza e sui turisti che avranno a disposizione questi dispositivi salvavita, collocati nei pressi della scuola elementare e del Comune e sorvegliati H 24 dal 118.
La procedura è molto semplice e guidata da una voce che spiega con chiarezza ogni passaggio.
Il soccorso di una vita umana deve essere una priorità assoluta per qualsiasi istituzione che abbia a cuore la salute dei membri della comunità.
[LINK] => progetto-cuore-in-comune
[URL] =>
[FILE] => img_a2fea57b5a.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[77] => Array
(
[ID] => 327
[DATA] => 2017-09-13
[DATAOK] => 13/09/2017
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => SIAMO ALLA RICERCA DI UN OPERATORE SU TORNI CNC
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => OFFERTA DI LAVORO
Se possiedi tutte le caratteristiche richieste, inviaci il tuo CV careers@brandoni.it
MANSIONE: OPERATORE SU TORNI CNC
CARATTERISTICHE RICHIESTE:
– Precedente esperienza in azienda del settore metalmeccanico
– Conoscenza disegno meccanico
– Capacità di utilizzo di calibro e micrometro
– Disponibilità immediata
[LINK] => siamo-alla-ricerca-di-un-operatore-su-torni-cnc
[URL] =>
[FILE] => img_5bf8554428.png
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[78] => Array
(
[ID] => 1220
[DATA] => 2017-09-07
[DATAOK] => 07/09/2017
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => La storia del logo Brandoni
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Lavorazioni metalmeccaniche Fratelli Brandoni
IL LOGO BRANDONI È CAMBIATO NEGLI ANNI
1961 Fratelli brandoni entra a far parte del mondo del commercio con un logotipo bicolore+monogramma
1995 Brandoni S.p.A., cambia ragione sociale, strategia di mercato e quindi anche logo; diventando Brandoni S.p.A.- Valvole industriali
2017 sono passati anni dall’origine del logo e dal rifacimento del 1995.
Brandoni è immersa in un periodo storico dove tutto è veloce, social ed è difficile emergere perché bombardati continuamente da informazioni.
La nostra strategia è stata quella di inseguire l’idea del “less is more”, logotipo più pulito con riferimento all’hashtag #brandonivalves.
[LINK] => la-storia-del-logo-brandoni
[URL] =>
[FILE] => img_b66fdfd895.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[79] => Array
(
[ID] => 1221
[DATA] => 2017-07-25
[DATAOK] => 25/07/2017
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Impiegato/a back office commerciale CERCASI
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Lavorazioni metalmeccaniche Fratelli Brandoni
Siamo alla ricerca di una figura di Back Office Commerciale da inserire nel nostro team.
Si richiede:
Lingue: Inglese e Francese (terza lingua gradita)
Capacità comunicativa e relazionale
Predisposizione al lavoro di gruppo
Intraprendente, autonomo/a e propositivo/a
Inviare candidatura a careers@brandoni.it
[LINK] => impiegato-a-back-office-commerciale-cercasi
[URL] =>
[FILE] => img_bee02ba2ba.png
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[80] => Array
(
[ID] => 1222
[DATA] => 2017-06-19
[DATAOK] => 19/06/2017
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => 25° IVARcs by Brandoni
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Link video: Guarda il video
Il nostro cliente IVARcs, Venerdì 16 giugno 2017 ha festeggiato 25 anni di attività.
Siamo stati invitati per condividere con loro questo importante traguardo.
La festa si è svolta nello stabilimento di Praga, molte attività per tutti gli invitati, dipendenti con famiglie, amici, clienti e fornitori.
Un grazie speciale a Semir per il lavoro svolto in questi anni;
Nella speranza di continuare questo viaggio insieme e nella consapevolezza del lavoro svolto giornalmente vi auguriamo il meglio.
[LINK] => 25-deg-ivarcs-by-brandoni
[URL] =>
[FILE] => img_844b12d1c6.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[81] => Array
(
[ID] => 1223
[DATA] => 2017-05-03
[DATAOK] => 03/05/2017
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Brandoni Story-1965
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Lavorazioni metalmeccaniche Fratelli Brandoni
Correva l’anno 1965 e la ditta Brandoni S.p.A. non era come la conosciamo adesso.
La sede era in Via Trinchieri 56, dove i fratelli Brandoni, Gian Renzo e Pier Franco davano vita a strumenti meccanici per vari settori.
Nella foto una motozappa appena completata, Gian Renzo e la figlia Antonella Brandoni.
Dopo qualche anno ci siamo specializzati in valvole industriali e nel 1995 abbiamo cambiato ragione sociale in Brandoni S.p.A. passando da una strategia di prodotto ad una di mercato, rispondendo così alle diverse esigenze del contesto globale.
Sono passati 52 anni da questa foto ma i valori e l’entusiasmo di quei anni sono racchiusi nel nostro DNA. Siamo fieri delle nostre origini, dei traguardi raggiunti e dei progetti e obiettivi futuri.
[LINK] => brandoni-story-1965
[URL] =>
[FILE] => img_701bcc035e.png
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[82] => Array
(
[ID] => 1416
[DATA] => 2017-04-03
[DATAOK] => 03/04/2017
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => B2.1: com’è fatta?
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Link video: Guarda il video
[LINK] => b2-1-com-rsquo-e-fatta
[URL] =>
[FILE] => img_2dd42457f6.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[83] => Array
(
[ID] => 1409
[DATA] => 2017-03-29
[DATAOK] => 29/03/2017
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => ISH 2017 brandonivalves
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => ISH 2017 Francoforte
Dal 14 al 18 Marzo
La fiera è finita e Brandoni è felice di mostrarvi il nostro stand e i giorni trascorsi a ISH
La fiera ISH è gli anni dispari e noi siamo sempre presenti.
ISH – La più importante fiera per Esperienza bagno, servizi di costruzione, energia, aria condizionata e riscaldamento, energie rinnovabili.
è la più grande fiera di settore acqua ed energie.
più di 2,400 espositori, inclusi i leaders del commercio bagno e affini, vengono esposti i prodotti di punta e i nuovi prodotti, con nuove soluzioni per il mercato globale.
[LINK] => ish-2017-brandonivalves
[URL] =>
[FILE] => img_9e72c8e798.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[84] => Array
(
[ID] => 1224
[DATA] => 2016-11-22
[DATAOK] => 22/11/2016
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Pavic, pallavolo Romagnano Sesia
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Pavic, pallavolo Romagnano Sesia - Società fondata nel 1972.
In questi 40 anni di attività, il vertice agonistico dei due settori, ha raggiunto traguardi importanti ( B1 nazionale in ambedue i settori ) ponendo sempre in primo piano, l’attività rivolta ai giovani (raggiunte 3 Finali Nazionali Giovanili) e potenziando l’impegno nei settori di promozione sportiva e scolastica.
Delle migliaia di ragazze e ragazzi che hanno vestito la maglia della nostra società alcuni hanno raggiunto risultati agonistici notevoli, infatti 11 atlete e 7 atleti hanno raggiunto la serie A di cui 2 sono arrivati a vestire la maglia della nazionale maggiore.
Quest’anno ci sono stati i lavori di ammodernamento del palazzetto.
Brandoni contribuisce al supporto della società e delle squadre. forza ragazzi!!!
w lo sport
[LINK] => pavic-pallavolo-romagnano-sesia
[URL] =>
[FILE] => img_7ebec62e17.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[85] => Array
(
[ID] => 1410
[DATA] => 2016-11-15
[DATAOK] => 15/11/2016
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Industriamoci! visita in brandoni S.p.A.
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Visita guidata organizzata in collaborazione con Associazione Industriali di Novara, 11 novembre 2016
E’ la giornata in cui le piccole e medie imprese di Confindustria aprono le porte dei loro stabilimenti a studenti, insegnanti e comunità locali per mostrare come si svolge l’attività produttiva e per raccontare storia, conquiste e progetti futuri dell’azienda.
le classi 3° dell’istituto Omar di Novara sono state in visita nel nostro stabilimento di Romagnano Sesia.
11 Novembre in Brandoni :
Il percorso dalla richiesta d’ordine alla spedizione, passando dal disegno alla produzione e verniciatura, spedizione e dogana.
Passeggiata didattica tra i macchinari c ome pubblicizzare e vendere un articolo.
Grazie a chi ha collaborato e partecipato, è stata una piacevole giornata ed esperienza didattica, non solo per i ragazzi.
B-smart, Be brandoni
[LINK] => industriamoci-visita-in-brandoni-s-p-a
[URL] =>
[FILE] => img_c440a5a3b0.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[86] => Array
(
[ID] => 1411
[DATA] => 2016-10-17
[DATAOK] => 17/10/2016
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Festa pensionamento Donato
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Link Video: Guarda il video
Donato è stato con noi per 44 anni, aveva solo 14 anni quando ha iniziato il suo percorso in Brandoni.
Responsabile reparto produzione, manutenzione, programmazione e attrezzamento macchine.
Vogliamo ringraziarlo per questi anni insieme e per il contributo lavorativo e umano.
Buona continuazione e buona “vacanza”…
Donato è stato con noi per 44 anni, aveva solo 14 anni quando ha iniziato il suo percorso in Brandoni.
Responsabile reparto produzione, manutenzione, programmazione e attrezzamento macchine.
Vogliamo ringraziarlo per questi anni insieme e per il contributo lavorativo e umano.
Buona continuazione e buona “vacanza”…
[LINK] => festa-pensionamento-donato
[URL] =>
[FILE] => img_0360fc5658.jpeg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[87] => Array
(
[ID] => 1412
[DATA] => 2016-10-13
[DATAOK] => 13/10/2016
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Valve World 2016
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Fiera: Valve World 2016
Luogo: Düsseldorf (Germania)
Data: 29/11/2016 – 01/12/2016
Valve World Expo 2016 sarà ancora una volta l’evento di settore dell’anno. I produttori e gli utenti si incontrano per confrontare i requisiti e le soluzioni di una forte domanda tecnologica.
noi ci saremo…Vieni a trovarci
Hall 4
Stand A 39
[LINK] => valve-world-2016
[URL] =>
[FILE] => img_541e116396.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[88] => Array
(
[ID] => 1413
[DATA] => 2016-08-29
[DATAOK] => 29/08/2016
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Talmente imponente da metterla in giardino!
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Talmente imponente da metterla in giardino!
La nostra valvola cuneo gommato Dn 900 è stata esposta dal nostro rivenditore autorizzato (Repubblica Ceca e Slovacca) IVAR CS.
Le cuneo gommato sono valvole di intercettazione a saracinesca, con corpo in ghisa sferoidale, realizzate in accordo alle normative di prodotto rilevanti ed al sistema di gestione della qualità EN ISO 9001 e disponibili con scartamento ridotto corpo piatto.
Sono adatte per riscaldamento e condizionamento (HVAC), trattamento e distribuzione dell’acqua, acque di scarico, applicazioni industriali, agricole.
[LINK] => talmente-imponente-da-metterla-in-giardino
[URL] =>
[FILE] => img_5314db35f0.jpeg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[89] => Array
(
[ID] => 1414
[DATA] => 2016-08-19
[DATAOK] => 19/08/2016
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Brandoni Valvulas 100% Brandoni S.p.A.
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Brandoni Valvulas ora 100% Brandoni S.p.A.
Acuaflovalves, azienda commerciale, fondata nel 2004 a Madrid, in società con Josè Louis Garamendi, ora si è trasformata in Brandoni Valvulas SLU.
Brandoni Valvulas, ora controllata al 100% da Brandoni S.p.A. Italia, opera sul mercato spagnolo e punterà non solo sul settore ACQUA, dove è già presente da anni, ma anche nel settore HVAc ed industriale.
Brandoni Valvulas ha sede a Madrid e ufficio a Siviglia.
La sede di Madrid, oltre all’ufficio commerciale costituito da 3 commerciali, dispone di uno stock di materiale per garantire il miglior servizio in tutta la penisola Iberica.
[LINK] => brandoni-valvulas-100-brandoni-s-p-a
[URL] =>
[FILE] => img_48f18864ed.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
[90] => Array
(
[ID] => 1415
[DATA] => 2016-08-01
[DATAOK] => 01/08/2016
[TIPO] => 33
[PAGE] => 1
[ORDINE] => 1
[LEVEL] => 0
[TITOLO] => Brandoniadi 2016
[SOTTOTITOLO] =>
[TITOLOH1] =>
[TESTO] => Link video: Guarda il video
BRANDONIADI
Il party per i 55 anni è stato un successo!
Un piccolo saluto dalla serata di Venerdì 29 Luglio 2016.
GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI
[LINK] => brandoniadi-2016
[URL] =>
[FILE] => img_5710b77c17.jpg
[FOLDER] => 2019
[META] => Array
(
[title] =>
[desc] =>
[keys] =>
)
[INMENU] => 1
[SUBMENU] => 1
[TEMPLID] => 1
[TEMPLATE] => single.php
)
)